L'Isola d'Oro di Krk e il suo patrimonio culturale 1
L'Isola d'Oro di Krk e il suo patrimonio culturale 2
L'Isola d'Oro di Krk e il suo patrimonio culturale 3
L'Isola d'Oro di Krk e il suo patrimonio culturale 4
L'Isola d'Oro di Krk e il suo patrimonio culturale 5
L'Isola d'Oro di Krk e il suo patrimonio culturale 6
L'Isola d'Oro di Krk e il suo patrimonio culturale 7
L'Isola d'Oro di Krk e il suo patrimonio culturale 8
L'Isola d'Oro di Krk e il suo patrimonio culturale 9
L'Isola d'Oro di Krk e il suo patrimonio culturale 10
L'Isola d'Oro di Krk e il suo patrimonio culturale 11

L'Isola d'Oro di Krk e il suo patrimonio culturale

  • Località

    Krk

L'isola di Krk è stata soprannominata “Isola d'Oro” ancora nei tempi antichi grazie alle sue bellezze naturali. Per questo motivo, vi invitiamo a fare un salto oltre il ponte di Krk e a visitare l'isola della dinastia nobile più importante della Croazia – i Frankopan. Sia che iniziate dal Castello dei Frankopan a Krk, dal convento francescano nei pressi di Malinska, dal rinomato isolotto di Košljun vicino a Punta o dal sentiero glagolitico di Baška, vi attende un'eccezionale esperienza escursionistico-educativa. Sbirciate nella storia della nascita dell’Isola d'Oro!

Dettagli
  • Mesi disponibili: tutti i mesi
  • Giorni feriali disponibili: tutti i giorni
Più dettagli

  • Il primo luogo ad accoglierti sull’isola di Krk sarà Omišalj (Castelmuschio), in cui ti invitiamo a visitare la chiesa parrocchiale dell’Assunzione di Maria del XII secolo . Se ti piace esplorare, recati 2 km a sudest di Omišalj, alla ricerca dei resti della basilica del primo cristianesimo del V secolo e della misteriosa città romana di Fulfinum.
  • A Porat, a 3 km da Malinska, si trova il convento dei francescani del Terzo Ordine, con la chiesa di Santa Maria Maddalena del 1480. Qui una volta abitavano i monaci eremiti, mentre oggi potrai incontrarvi 2 frati.
  • La città di Krk custodisce gelosamente la storia dei principi veglioti. Scopri tutti i dettagli sulla loro ricca tradizione in questa zona nel Castello dei Frankopan, situato proprio nel cuore della città.
  • Vuoi scoprire un esempio di architettura straordinaria? A soli 5 km a sud di Krk si trova uno dei più importanti monumenti dell’architettura antica croata – la chiesetta di San Donato del XII secolo. Scopri tutto su come la chiesa venne danneggiata nel 1945 da una strana esplosione...
  • Vuoi approfondire la tua conoscenza sulla Lapide di Baška, il monumento croato più antico scritto in glagolitico? Visita la chiesa di Santa Lucia a Jurandvor, nei pressi di Baška, in cui oggi è conservata la sua replica.
  • Abbiamo una proposta straordinaria su come abbinare ricreazione e cultura: una passeggiata lungo il Sentiero glagolitico di Baška, che si snoda tra la valle di Baška e la Riva vecchia di Baška. Lungo il sentiero ti imbatterai in 35 lettere glagolitiche in pietra collocate accanto ai punti di importanza naturale e culturale della zona.
  • Immagina di poter dare una sbirciatina a un atlante stampato nel 1718! Visita la biblioteca della famiglia Vitezić del 1898 situata a Vrbnik e osservalo dal vivo, insieme con le fotografie di antichi velieri, armi, onorificenze e costellazioni.
  • Per finire in bellezza, visita la piccola isola di Košljun che nasconde numerose rarità conservate nei secoli dai monaci, presenti sull’isola da più di 1000 anni. Potrai raggiungere Košljun in barca partendo da Punat.

Che cosa succede una volta ottenuto il voucher

Il voucher informativo sarà inviato al vostro indirizzo e-mail, e potete esaminarlo e stamparlo sulle pagine del vostro profilo del portale Valamar Experience Concierge.
Il voucher informativo potete usufruire per ottenere ulteriori informazioni sull’esperienza cui desiderate partecipare.